Rassegna Stampa
Benvenuti in condominio.it
Premio Gianni Rodari: Gavirate celebra la pace con emozione e speranza
28 settembre 2025
Leggi l'articoloLa Prealpina
“Sei la nostra voce"
Enzo Iacchetti in trionfo. L’abbraccio di Gavirate
28 settembre 2025
La Prealpina
Iacchetti a Gavirate. Ma Saronno toglie il patrocinio
All'attore e presentatore ondata di affetto dopo lo scontro in tv
28 settembre 2025
Leggi l'articoloVareseNews
«Solo i bambini potranno conoscere la pace», Enzo Iacchetti a Gavirate inaugura il Premio Gianni Rodari
Il lancio del concorso rivolto agli alunni delle primarie e intitolato al maestro e scrittore amatissimo è stato anche l'occasione per riflettere sul significato della pace e sul ruolo della scuola nel costruire un futuro migliore
27 settembre 2025
Leggi l'articoloVaresePress
Varese Premio Gianni Rodari: nasce il riconoscimento dedicato alla letteratura per l’infanzia
l 17 febbraio 2025 è nato a Varese il comitato promotore “Varese per Rodari”.
L’obiettivo è rendere omaggio a Gianni Rodari, maestro della letteratura per bambini.
“Varese Premio Gianni Rodari” è il nome dell’iniziativa che celebra la sua eredità creativa.
Un tributo a Gianni Rodari a Varese
25 settembre 2025
Leggi l'articoloVareseNews
Nasce il Premio Rodari: lo presenterà a Gavirate Enzo Iacchetti
Un evento straordinario in programma sabato 27 settembre alle ore 18 sala Mura Gavirate. Il tema della prima edizione è la pace
24 settembre 2025
Leggi l'articoloVarese Noi
"Varese Premio Gianni Rodari", a Gavirate si celebra il valore della pace con Enzo Iacchetti
L'iniziativa dedicata alla memoria e all'eredità di Rodari, celebre scrittore per l'infanzia che insegnò per anni nel Varesotto, si svolgerà sabato alle 18 in sala Mura. Presente il noto attore e comico luinese
23 settembre 2025
Rete 55
Premio Gianni Rodari, al via la prima edizione
Un omaggio alla fantasia, all’infanzia e all’impegno civile. Il comitato Varese per Rodari dà vita a un’iniziativa per le scuole ispirata all’eredità di Gianni Rodari, maestro della letteratura per l’infanzia che ha segnato generazioni con le sue storie e il suo pensiero.
Il concorso, la cui giuria sarà presieduta da Marco Rodari (il clown Pimpa) coinvolgerà le scuole di tutta la provincia, creando una rete capace di diffondere cultura e stimolare la creatività nei bambini attraverso la lettura.
A questo si aggiungono laboratori, spettacoli teatrali, burattini e tante altre iniziative, grazie al supporto di librerie e associazioni locali.
23 settembre 2025
Varesenews
Dal Lago Maggiore a tutta Italia: Varese ricorda Gianni Rodari con un nuovo premio
Prima edizione dedicata al tema “Pace”, con laboratori, spettacoli e attività creative. Coinvolti oltre 20 Comuni, Regione e Provincia
22 settembre 2025
VareseNoi
Presentato a Varese il "Premio Gianni Rodari"
Un'iniziativa dedicata alla memoria e all'eredità del grandi scrittore, nativo di Omegna ma che per molti anni ha vissuto a Gavirate: l'iniziativa coinvolgerà le scuole del territorio e il tema della prima edizione sarà la pace. Presidente della giuria sarà il Pimpa Marco Rodari
22 settembre 2025
La Provincia di Varese
Nasce a Varese il “Premio Gianni Rodari”
Il 17 febbraio 2025 è nato a Varese il Comitato promotore “Varese per Rodari”, con l’obiettivo di rendere omaggio a Gianni Rodari, maestro indiscusso della letteratura per l’infanzia. Da questa iniziativa prende vita il “Varese Premio Gianni Rodari”, un progetto che unisce memoria, creatività e formazione, con l’intento di stimolare nei più giovani la passione per la narrazione.
22 settembre 2025
Leggi l'articoloMalpensa24
Prima edizione del “Varese Premio Gianni Rodari”. Si parte: protagonisti i bambini
Si rivolge alle scuole della provincia di Varese e vuole celebrare la figura di uno dei maestri della letteratura per l’infanzia. Ma non solo: anche il suo legame con la provincia dei laghi, che fu la sua casa per tanti anni. Prende ufficialmente il via la prima edizione del “Varese Premio Gianni Rodari”. L’iniziativa è stata presentata a Palazzo Estense dal comitato promotore
22 settembre 2025
Leggi l'articoloLa Prealpina
Scrivi Rodari, leggi Pace.
22 settembre 2025